Fondazione Cassa di Risparmio di Prato

  • Home
  • Organi sociali
  • Statuto e regolamenti
  • Bilanci e DPP
  • Bandi e contributi
  • News ed eventi
  • Comunicazioni

Prato, Storia e Arte. Gli articoli del n.119

Titolo
Introduzione (di Giampiero Nigro)
Quando Prato sperò di divenire sede papale. Visite pontificie tra XI e XV secolo (di Claudio Cerretelli)
Il patronato della famiglia Pandolfini sulla Pieve di Montemurlo. Sondaggi archivistici. Il patronato della famiglia Pandolfini sulla Pieve di Montemurlo. Sondaggi archivistici. (di Veronica Vestri)
La fede in bottega, pittori “domenicani” nella Prato del Cinquecento. Michele Tosini fra il tramonto dei Ghirlandaio e l’alba dei Brina (di Francesco Traversi)
Disegnare Prato. Sull’iconografia della città nel primo Seicento Disegnare Prato. Sull’iconografia della città nel primo Seicento (di Stefano Rinaldi)
Questione di qualità. I tappeti del Lanificio Peyron (di Daniela Degl’Innocenti)
Filippo Mazzei. Paladino di libertà tra Europa e America (di Silvano Gelli)
Quella spedizione in nome del Mazzei. Fra casa bianca, comunisti e felicità (di Umberto Cecchi)
Le origini del Partito socialista a Prato (di Alessandro Affortunati)
"Quella che non calpestò nessuno sarà la strada che mi condurrà". Giovanni Bellini, un poeta contadino sul Carso (di Niccolò Lucarelli)

Pagina 1 di 2

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • Succ
  • Fine

Fondazione Cassa di Risparmio di Prato - Via Cairoli,23 - 59100 Prato (PO) - Cod. fis. 92012550486 - tel.: 0574 754093