Roberto Cenni è un sindaco diverso: non viene da una scuola di partito, non ha mai militato né ha avuto tessere di uno schieramento politico, ha sempre pensato con la sua testa, e fino all’ultimo si è chiesto – cosa che ormai nessuno fa più da un trentennio – se fosse...
Prato Storia e Arte n.105
Intervista a Lamberto Gestri, Presidente della Provincia (di Paolo Toccafondi)
La stanza del presidente della Provincia è grande e spaziosa, con un arredamento minimo. Lamberto Gestri siede su questa poltrona piuttosto sobria da poco più di tre mesi. La sera del 23 giugno, dopo le elezioni, l'impressione che si aveva guardandolo era quella di un...
Il vezzo del mercante (di Simonetta Cavaciocchi)
Nell'anno 2010 cadrà il sesto centenario della morte di Francesco Datini. Ma quando è nato il mercante? Nella incertezza derivante dalla mancanza di documenti ufficiali, si sono succedute negli anni varie supposizioni. Cesare Guasti, sulla base di qualche accenno...
Le belle sete di San Clemente. Uno straordinario apparato attribuito a Gregorio Pagani (di Maria Grazia Trenti Antonelli)
Nel monastero benedettino di San Clemente a Prato è conservato un importante e rarissimo complesso di venti dipinti su seta, che in origine erano utilizzati come apparati decorativi in occasione di particolari festività. Raffigurano santi e beati per lo più in...
L’avventura di un pratese che volle portare Prato al mare (di Giovanni Laterra)
In realtà Valaperti non era un costruttore edile, tanto meno uno di quelli che oggi definiremmo un «palazzinaro», i suoi interessi economici erano prevalentemente centrati sull'industria laniera e proprio negli anni Trenta l'omonimo lanificio era in piena espansione....
In ricordo della famiglia Valaperti (di Fabrizio Massai)
Giuseppe Valaperti nacque a Prato il 22 maggio 1868. A Prato fu un industriale molto noto negli anni venti-cinquanta. La città di Prato e Livorno rimasero sempre i suoi due grandi amori; se alla prima deve la fortuna come industriale, nella seconda potè dare libero...
L’evoluzione delle scoperte archeologiche nell’Etruria Settentrionale e la viabilità antica verso il territorio bisentino (di Nereo Liverani)
Nel 1959 tra Castello e Sesto Fiorentino, a Quinto dove già era ben nota la tomba sotto la «Villa della Mula», fu aperto il grande tumulo della Montagnola, oggi in nuovo restauro. Altri tumuli etruschi e cinte murarie, presto annoverati tra i più validi monumenti del...
La Calvana, un massiccio carsico alle porte della città (di Federico G. Maetzke, Fiorenzo Gei, Giuseppe A. Centauro, Marco Bastogi)
Breve storia geologica della dorsale montuosa di Marco Bastogi; Calvana, spartiacque di antiche colonizzazioni umane di Giuseppe A. Centauro; Alcune note sulla vegetazione della Calvana di Federico G. Maetzke; I muri a secco della Calvana considerzioni naturalistiche...
Chiesa di San Leonardo in Collina a Vaiano (di Monica Guasti)
San Leonardo in Collina è posto sul fianco Sud-Ovest del Monte Cagnani in direzione della gola tracciata dal fiume Bisenzio. L'antico borgo si distribuisce in tre agglomerati costituiti dal complesso chiesa, posto ad una quota di circa 270 m s.l.m., salendo di poco si...